Avere a che fare con un narcisista è una condizione capace di generare una quantità enorme di ansia. Questo perché hanno una certa capacità, che all’inizio sembra quasi inspiegabile. Nonostante ci siano tanti aspetti razionali che ci fanno sminuire un po’ questo rapporto, poiché ci rendiamo conto che non è poi il massimo della vita, comunque consideriamo che val la pena tenerlo con noi e che dobbiamo dargli un ruolo.

Questo perché i narcisisti hanno la tendenza a rendersi indispensabili: ad un certo punto non riusciamo a immaginare di fare a meno di loro. Ci sembra sempre strano di dover comunque impegnarci a includere, dar loro un ruolo tanto più che un rapporto del genere tende a essere molto ingombrante, già dall’inizio. Pensieri, sentimenti, emozioni, lo spazio che occupa nella tua giornata, nella tua energia tende a essere molto grande e va in crescendo perché le cose che, per esempio, alla persona narcisista possono dar fastidio e quindi stimolare una reazione stizzita, un allontanamento o una qualche forma di conflitto sono tante, sono in aumento e sono via via più assurde.

Sono sfumature che non abbiamo neanche piacere di condividere con le altre persone che abbiamo vicino, perché ci sarebbero da spiegare un sacco di cose. E perché, in fondo, ci rendiamo conto che ci stiamo facendo trattare male e quindi è anche un po’ imbarazzante. Cerchiamo di tenere insieme questo castello di carte di rapporto sempre più improbabile con la nostra persona narcisista, nonostante tutto.

Cerchiamo di non stimolare reazioni di fastidio, mantenendo una concentrazione simile a quella di un disinnescatore di bombe, sempre sull’attenti, o stando tutto il tempo con la pancia all’aria come un cagnolino, che dice: ‘Giuro, non ti faccio niente! Tutto a posto, comandi tu, ok?’ Abbiamo questa tendenza a sforzarci moltissimo per far presente che non siamo una minaccia, che non giudichiamo, che non siamo provocatori, che non c’è motivo di alzare barriere… che comunque, inevitabilmente, il nostro narcisista tenderà ad alzare. Non solo è snervante dover mantenere in piedi tutto questo, ma c’è una sorta di prezzo da pagare: per prima cosa, il nostro sforzo di relativizzare e fornire giustificazioni per i quali una certa cosa forse si può vedere in un altro senso, capire il suo punto di vista anche quando è indecente, chiederci sempre se non ci siamo sbagliati, se non siamo per caso noi quelli ipersensibili.

Soprattutto, avere a che fare con una relazione del genere tende a allenare in modo serrato la nostra capacità di tollerare offese e di accettare dei comportamenti oltraggiosi e sminuenti, riusciendo in qualche modo a integrarli. Questo è essenzialmente una falsità perché in questo modo abbiamo una percezione di noi che non è quella reale. Scommetto che in altri ambienti, con altre persone, in altri contesti, sei una persona più sicura, più a tuo agio con te stessa, più in pace, e meno disposta a rimpiccolirti.

Invece, il narcisista ci chiede proprio questo. E questo allenamento non è gratis; dopo un po’, quelli che sono i nostri parametri tendono a scendere. Ci aspettiamo di meno da noi stessi, dalle altre persone, tendiamo a livellarci su quella che è la proposta relazionale del narcisista. E non è una cosa evidente da subito, ma solo a posteriori.
Quando ti dovessi trovare a scegliere di andare oltre questo tipo di relazione, allora sarà più facile toccare con mano il livello di compromesso e di umiliazione che ha comportato, perché ci dimentichiamo che sono stati possibili altri momenti, altre modalità in cui relazionarsi con una persona era molto, molto più semplice. Si poteva dire quello che si pensava. Si può guardarsi negli occhi. Si può essere vulnerabili senza che questo venga usato contro di noi. Si può parlare delle cose senza che sia necessario difendersi da come noi stiamo parlando delle cose, di noi, del mondo!

Tutti questi passaggi, tutta questa complicazione ansiogena si può senz’altro evitare, scegliendo una modalità più aperta e più semplice che col narcisista purtroppo non è possibile. Se sceglierai altro e portandoti al di là di questa modalità, probabilmente a posteriori, ti renderai conto quanto ti è costato mantenere questo ingombro nella tua vita, quanto ti è costato rapportarti con il tuo narcisista.