Ci risiamo, avete litigato. Non è certo la prima volta che succede, ma stavolta è avvenuto una specie di clic dentro di te,

 

e ti trovi seriamente a chiederti se abbia senso andare avanti e che cosa, in realtà, vi tenga insieme. State davvero costruendo qualcosa di bello, o ci sono altri motivi, meno premianti, come l’abitudine, la paura di restare da sola, o magari il non avere la forza, in questo momento, di affrontare una separazione?

 

Qualsiasi siano i pensieri che hai in testa in questo momento, voglio essere del tutto sincera: penso che tu sappia la risposta. Dietro le nuvole dell’emotività del momento, credo davvero che tu abbia piuttosto chiaro se questa storia espande la tua vita o meno. E quindi il mio articolo potrebbe chiudersi qui! 🙂

 

Ma siccome ci piace approfondire, ti scrivo alcune domande che trova sia utile farsi, quando si è in contatto con l’idea di una separazione. Ascolta la prima risposta che ti viene! E magari dai un punteggio da 1 a 10 a ciascuna, per maggior chiarezza.

 

 

1. Futuro

Come immagini il vostro futuro insieme?

 

Ipotizziamo per un attimo che voi due continuiate a stare insieme, che superiate questa crisi e la vostra storia si stabilizzi. Come immagini sarebbe la vostra vita tra cinque anni? Prenditi un momento per rifletterci.

 

Immagina realisticamente dove vivreste, il vostro stile di vita, le persone intorno, le famiglie di entrambi, il vostro lavoro, le vostre giornate. Pensa allo scenario migliore, quello che oggi ti appare il meglio possibile che potresti realizzare con questa persona. Ti piace come prospettiva? ti pare un buon terreno dove far fiorire la tua vita, trovi che questa relazione sarebbe un contributo per te..?

 

2. Stima reciproca

Il tuo compagno ti apprezza?

 

L’altro giorno ho visto un pezzetto de La TV delle Ragazze, e l’ospite Amalia Finzi diceva che un buon marito non è uno che lava i piatti (anche se è bello che lo faccia!), quanto piuttosto uno che ti dice che sei brava, che ti incoraggia a fare quello che fai, che è dalla tua parte. Il tuo compagno prova questo per te? È il tuo fan numero uno e crede in te, nei tuoi progetti, nelle tue possibilità? Oppure tende a sminuirti e a ‘ricordarti’ quanto sei poco di questo o troppo di quell’altro..?

 

E tu, che ne pensi di lui?

 

3. È gentile?

In particolare con te, ma anche in generale: è una persona gentile?

 

4. Atteggiamento generale

È interessato, almeno un po’, alla crescita personale?

Siamo tutti diversi e abbiamo interessi diversi, ma un buon criterio base per capire se una relazione ha delle concrete possibilità di durare, è: il tuo compagno è interessato a migliorarsi? Magari utilizza modalità diverse dalle tue, ma è una persona orientata alla crescita personale, al migliorare le cose per sé e per voi, come coppia? Gli interessa andare più d’accordo con te e rendere le cose tra voi più pragmatiche?

 

5. Comunicazione

Avete un buon livello di comunicazione tra voi?

Il tuo fidanzato non deve essere il tuo confidente per forza (per quello ci sono le amiche!), e non dovete sapere tutto l’uno dell’altra, ma è richiesto che ci sia una buona comunicazione tra voi. Parlo della capacità di affrontare i problemi e trovare un modo per risolverli e imparare dall’esperienza, non buttare tutto sotto il tappeto e ignorare i fatti. Qual è il vostro livello di comunicazione?

 

6. Sesso

Infine, la domandona finale: la vostra relazione sessuale è soddisfacente?

 

Va bene se non siete degli amanti da film porno, e non c’è una regola su quanto spesso lo dobbiate fare: ciò che conta è che riusciate ad essere contenti di quello che avete, e che esista un certo margine di manovra nel caso si vogliano apportare delle variazioni (nella frequenza, per esempio, che in certi periodi può cambiare).

 

Ci sono tante altre considerazioni possibili per saggiare la salute di una coppia, qui ho toccato qualche aspetto fondamentale. Spero che ti sia utile per capire dove vi trovate!

 

Offro anche delle sessioni private in pacchetti di tre, cinque o sessioni singole, per trattare pragmaticamente ciò che richiede di essere portato alla luce. Rispondi al questionario e richiedi un colloquio conoscitivo gratuito!