, Sibilla Iacopini

Che cos’è questo workshop

Trovo grande ispirazione nelle persone a proprio agio col dire di no, specie se donne! Quelle che evidentemente non si preoccupano di apparire poco gentili, scarsamente accoglienti, o aggressive: semplicemente, sanno chi sono e non hanno tempo da perdere con situazioni, relazioni o proposte che non risuonino con la propria identità.

Purtroppo, a noi donne non viene insegnato ad essere assertive, ma accomodanti, eternamente comprensive e disposte a mettere da parte le nostre esigenze pur di ‘mettere a proprio agio’ l’altrǝ. Il che, è pressapoco la definizione di femminilità, almeno come è normalmente intesa all’interno del patriarcato.

Questo falso sé dolce e accomodante, però, è un complice straordinario di chiunque voglia manipolarci e sfruttarci! Ne sa qualcosa chi ha, o ha avuto a che fare, con persone dai tratti narcisistici marcati.

Imparare a mettere confini chiari e farli rispettare è l’orizzonte verso il quale ci muoviamo: forse ci hai già provato, e hai ottenuto dei risultati, ma il problema si ripresenta.

Bisogna allenarsi!

Facciamolo insieme in questa ‘passeggiatina’ al di fuori della tua zona di comfort, con condivisioni, esercizi col gruppo e a coppie, movimento, risate e lacrime.

Il gruppo si compone di massimo 15 partecipanti, ed è aperto a donne e uomini. Si arriva il venerdì dopopranzo a Casa Cares a Reggello (FI), e si conclude col pranzo di domenica. 

Perchè questo workshop

Comprendere non è tutto

Comprendere è una parte fondamentale per poter cambiare, ma spesso la comprensione c’è, e il cambiamento ancora non si vede! Serve andare più a fondo, e il workshop è fatto apposta: ti fornisce uno spazio sicuro, con compagn3 di viaggio motivat3 dallo stesso obiettivo, una guida amica e un programma di attività pensato per stimolarti nel corpo e nelle emozioni, oltre che nella comprensione.

Approccio su misura

Ogni relazione è diversa e ogni esperienza presenta una combinazione di fattori unica e speciale. Il workshop offre un ambiente adattabile in cui le domande e le interazioni possono dare forma alla discussione in modo da adattarsi specificamente a quello di cui lǝ partecipanti hanno più bisogno.

Il potere del cerchio

Affrontare temi complessi come le relazioni tossiche e disfunzionali e l’abuso narcisistico può essere spaventoso e talvolta travolgente. Il cerchio di compagnǝ che stanno attraversando sfide simili ti regala un senso di appartenenza e amplifica l’efficacia del lavoro, potenziato dalla condivisione e dal supporto reciproco.

Dove e quando

Il workshop si terrà a Casa Cares, una villa seicentesca in Toscana vicino a Firenze, su una collina coltivata ad olivi.

Le date sono dal 22 al 24 di settembre 2023.

So che il preavviso è poco! E’ richiesta la prenotazione entro martedì 5, per capire se c’è il numero minimo (10 persone)

 

Prezzi

Il costo per il workshop varia in base alla sistemazione, a partire da 520 a 560 euro.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a casacares@diaconiavaldese.org

Visita il sito di Casa Cares!

Programma del weekend

Venerdì  22 settembre

Arrivo dopopranzo, sistemazione

16:00 Cerchio di presentazione

20:00 Cena

 Sabato 23 

7:00 Yoga (per chi vuole!)

8:00 Colazione

9:00 Attività insieme 

13:00 Pranzo

15:00 Attività insieme

20:00 Cena

Domenica 24

7:00 Yoga

8:00 Colazione

9:00 Attività insieme e saluti!

Ciao sono Sibilla

Se sei arrivatǝ a leggere qui probabilmente già mi conosci: sono quella che instancabilmente parla sui social di relazioni tossiche, manipolazione affettiva e abuso narcisistico, per dare supporto a chi sta cercando uno sguardo esterno e vuole fare chiarezza sulla propria relazione problematica.

Sono una coach delle relazioni, ho una formazione eclettica che ho compattato in uno stile di approccio personale e sì, ci sono passata pure io! Anche per questo chi mi cerca si sente capitǝ, e trovo che la fiducia che si crea sia un tassello fondamentale del lavoro insieme.

Non sono una psicologa ma una coach: lo stile è orientato a obiettivi a breve termine, il che non significa ‘obiettivi piccoli’! Trovo che, con gli strumenti giusti e un supporto empatico, tante persone possano fare passi di cambiamento importanti, anche in breve tempo.

L’altro giorno una persona mi ha scritto che sono stata il suo ‘accappatoio azzurro’ (quando fuori piove, un mondo freddo).

Non potrei chiedere di meglio.

 

, Sibilla Iacopini

“Lasciar morire qualcosa non va contro la nostra natura ma solo contro la nostra educazione.” 

Clarissa Pinkola Estes

Hai una domanda sul workshop? Scrivimi, ti rispondo appena possibile!